COME IMMAGINAZIONE E INCLUSIONE INFLUENZERANNO IL 2023
Alla fine di ogni anno designer, stilisti, grafici e artisti iniziano a delineare quelle che saranno le tendenze per l’anno successivo.
Colori, forme, soggetti ed elementi sensoriali che influenzeranno durante il corso dell’anno le passerelle, gli arredi, i siti web e il materiale pubblicitario.
E noi? E noi non vediamo l’ora di vedere la creatività farsi strada tra file, lastre, fogli stesi e infine rilegati, piegati e confezionati.
Le tendenze di questo 2023 rifletteranno il clima caotico e travolgente del 2022: favorendo la nostalgia, le espressioni colorate, grottesche e le tinte fantasy.
La parola comune a tutte è l’inclusione. Ognuna di esse, infatti, nelle sue peculiarità fornisce ad ognuno di noi una chiave di lettura, un modo personalizzato per esprimerci
MISTICISMO
Le tendenze artistiche, si sa, sono per loro natura atte a sviarci da ciò che è vero e tangibile. Con il misticismo a distorsione della realtà andiamo a nozze. Tarocchi, astri, segni zodiacali e divinazione: andiamo fuori dal tempo e dallo spazio, tra sogni e mistero.
Il tutto si traduce in maniera semplice: colori sfumati e linee geometriche.
FUGA SURREALISTA o realismo magico
Un sapiente mix di immagini comuni e del mondo magico, l’ossimoro per antonomasia, uno stile visivo del realismo quasi fotografico: nei siti web dove il visitatore viene trasportato in luoghi magici, nelle illustrazioni con abbinamenti impossibili e nel packaging per creare prodotti particolari
Con questo trend si spalancano tutte le porte legate all’intelligenza artificiale con applicazioni anche in campo artistico dove, grazie a particolari programmi, ormai chiunque può ideare vere e proprie opere d’arte.
L’utilizzo di diverse tipologie di stampa, di tessuti, di colori; sovrapposizioni, effetti cromatici fino ad arrivare a sensazioni tattili e olfattive, con inchiostri profumati, carte ruvide o inserti in cartone. Ecco come la stampa può “servire” il surrealismo.
ANNI 2000 – ACID GRAPHIC
Con questa tendenza il 2023 urla a gran voce: “è stato inventato di tutto!!”.
E così, i nostalgici degli anni 2000 irrompono nelle grafiche che andranno di moda quest’anno con immagini di una tecnologia passata, font e geometrie distorte a ricordare i graffiti murali, codici visivi e texture metalliche, il bianco e nero a creare contrasto a sprazzi di colore fuxia e viola acceso.
FONT SERIF
Su un altro blog ho letto il paragone tra i FONT SANS SERIF e quel cibo che quando dici una volta che ti piace tua madre poi te lo compra a ripetizione, portandolo alla nausea. Mi ha fatto ridere tantissimo. Per decenni ne abbiamo usati e abusato, convincendoci che le linee pulite rappresentassero professionalità e stabilità.
I FONT SERIF fanno parte della tradizione, rappresentano sicurezza e familiarità, simulano la grafia a mano; usarli nel proprio logo, nel biglietto da visita o nel packaging del tuo prodotto di punta è un modo per dare attenzione alle parole e fare una coccola agli occhi
VIVA MAGENTA
La tendenza delle tendenze: VIVA MAGENTA è il colore Pantone del 2023.
Solo il nome è un esplosione di vita; VIVA MAGENTA trasmette coraggio ed esuberanza, è ribelle, audace, vivace ed inclusivo.
Il magenta è una delle tonalità necessarie alla stampa a colori, insieme a ciano, giallo e nero.
“PANTONE 18-1750 Viva Magenta discende dalla famiglia dei rossi e si ispira al rosso della cocciniglia, uno dei coloranti più preziosi appartenenti alla famiglia dei coloranti naturali, nonché uno dei più forti e brillanti che il mondo abbia mai conosciuto”, ci spiega Leatrice Eiseman, Direttrice Esecutiva del Pantone Color Institute.
Speriamo di vedere le nostre carte colorarsi e intingersi di questo bellissimo colore, così profondo e arcano ma allo stesso tempo spiritoso e innovativo.
Ci siamo concentrati sulle tendenze più stranamente classiche, ma davvero quest’anno ce n’è per tutti i gusti: effetti visivi e colori vibranti, l’utilizzo delle mascotte dei cartoni animati, la celebrazione del caos. La creatività come valvola di sfogo.
Come disse quel visionario di Fellini, il grande creatore della realtà: “Nulla si sa. Tutto si immagina”
Che sia qualcosa che ti faccia vedere un mondo dominato dalle balene o piuttosto preferisci essere rassicurato dai tempi passati non importa, quest’anno troverai sicuramente lo stile che ti rappresenta!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo prossimo progetto grafico non esitare a contattarci.