Skip to content
Search for:
La Pieve ImPrint
dal Lunedì al Venerdì:
8:00-12:00/ 14:00-18:00
Via Dell'Artigianato 23
Villa Verucchio
Tel: 0541 678632
Fax: 0541 678003
Visita il sito
  • Home
Search for:
Cos’è un catalogo?
You Are Here:
Home
/
Cos’è un catalogo?
20Nov
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest

Cos’è un catalogo?

By Marketing - La Pieve ImPrintin Cataloghi, Comunicazione, La Pieve ImPrint
Cos’è un catalogo?

Sulla base della definizione fornita dalla Treccani un catalogo è “ Elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come libri, opere d’arte, prodotti artigiani o industriali, ecc. con le indicazioni atte a individuarli e talora, come nei cataloghi di vendita, con il prezzo segnato”

Vista la definizione di cui sopra possiamo passare alle le fasi che contraddistinguono la nascita di un catalogo e che riddotte al minimo sono identificabili in:

  1. Progettazione
  2. Fotografia
  3. Testi

 

La progettazione di un catalogo

Il tuo catalogo nasce sin dalla sua progettazione ovvero dalla preparazione di questo elenco dei prodotti che lo andranno a comporre.

Quali prodotti devo inserire nel catalogo?

Questa scelta va fatta in maniera molto ponderata e ti consigliamo di farla coinvolgendo un team comprendente: Responsabile Marketing, Direttore Commerciale/Vendite ed un tecnico. Il fatto di creare un team di lavoro per la progettazione del tuo catalogo ti permetterà di realizzare un prodotto di alta qualità e rispondente alle esigenze del tuo cliente viste da più punti di vista.

Non dimenticare mai che a monte di tutto il catalogo è uno strumento di vendita. Uno dei principali della tua azienda, e che a seconda della tipologia d’uso, esso va progettato ad hoc (esempio. diverso è progettare un catalogo per una fiera ben definita  rispetto alla progettazione del catalogo annuale ed istituzionale dell’azienda).

 

La fotografia

Per fare un buon catalogo alla scelta dei prodotti devi poi aggiungere delle fotografie di alta qualità che permetteranno ai tuoi prodotti di risultare attraenti e brillanti agli occhi dei tuoi potenziali clienti.

La situazione ottimale la ottieni con un fotografo professionista ma puoi anche cercare di scovare chi in azienda si diletta nell’hobby della fotografia (per questo tuo dipendente sarà un vanto poter partecipare a questo team di lavoro, qualunque ne sia la sua funzione aziendale). Se trovi un dipendente con tale hobby inoltre potrai beneficiare del suo coinvolgimento anche per altre attività comunicative per cui tale elemento potrebbe diventare il fotografo ufficiale dell’azienda pronto a rappresentarti in ogni occasione anche sui canali digitali.

 

I testi

Il terzo componente essenziale di un buon catalogo è la bontà dei testi.

Con testi indichiamo non solo la parte descrittiva del prodotto, ma anche le dimensioni, il peso, la potenza, il diametro, il prezzo, i colori ecc. ovvero tutti quegli elementi che possono contemporaneamente semplificare la vita al tuo acquirente e fargli capire chela  tua azienda ha la soluzione al suo problema.

Ricorda, anche nella tua comunicazione cartacea, devi sempre trasmettere la tua capacità nel risolvere il problema del tuo cliente.

 

L’amalgama perfetto di questi tre elementi (progettazione, foto,testi) è la base del nostro lavoro, il nostro compito infatti è quello di dare vita ovvero materia a tutto il tuo lavoro preventivo fatto in azienda.

 

Hai affontato con attenzione tutti i passi sopra riportati ed ora dici, sono pronto a stampare il mio catalogo, ci dispiace ma non è così abbiamo infatti, volutamente, saltato la prima domanda che ti saresti dovuto porre prima di incominciare anche a fare tutto il lavoro soprariportato ovvero, quale è il vero obiettivo che la tua azienda si pone creando il catalogo?

Pare una domanda banale ma in realtà non lo è e da essa dipendono i contenuti che per te andremo a stampare.

Quale è il tuo obiettivo nel creare un catalogo?

L’obiettivo del catalogo è fondamentalmente quello di rappresentare la tua azienda nei confronti di un potenziale cliente.

Se conosci il tuo cliente sai come devi realizzare il catalogo e come esso ti possa rappresentare al meglio.

Non tutti i cataloghi sono però uguali e per ottenere il meglio devi saper scegliere, attenzione non stiamo parlando di formati, su quelli ti aiutiamo noi, ma di contenuti cioè di cosa inserire dentro di esso.

Ti facciamo un esempio banale: nel tuo catalogo il prezzo ci deve essere? Solo tuo puoi dirlo e potrai dare una risposta a seconda della tipologia di catalogo che devi preparare.

Noi ti possiamo aiutare evidenziandoti 2 tipologie di cataloghi diversi :

  • per una fiera
  • aziendale

Catalogo per fiera

Se devi accompagnare i tuoi prodotti ad una fiera ,non puoi assolutamente recarti in essa senza cataloghi, necessiti di cataloghi che mostrino ai tuoi potenziali clienti il meglio della tua offerta commerciale.

In questo catalogo normalmente non va mai indicato il prezzo e non deve essere mai troppo tecnico. In tale occasione devi colpire per la qualità delle foto e per la qualità intrinseca al documento che lasci al tuo interlocutore, infatti maggiore sarà la qualità percepita maggiore sarà la sua volontà nel portare con sé fino al rientro in azienda il tuo catalogo.

Troppo spesso abbiamo visto nelle fiere cataloghi abbandonati in ogni dove, questi sicuramente sono cataloghi con non hanno raggiunto il loro scopo, ovvero non hanno colpito l’interlocutore, tuo potenziale cliente, che invece di tenerti in considerazione si rivolgerà molto probabilmente ad un tuo concorrente.

Quanto ti è costato quel catalogo, di scarsa qualità, abbandonato su di un tavolo per far posto ad uno più bello ed interessante? Non certo solo l’importo investito nella sua realizzazione ma tutto il potenziale fatturato che è “evaporato” all’abbandono dello stesso. Ci hai mai pensato?

Non devi dimenticare infatti che il catalogo è uno strumento di vendita per cui come tale va trattato.

Catalogo istituzionale aziendale

Diverso è il discorso per un catalogo tecnico, un catalogo che rilasci normalmente ai tuoi clienti e/o rivenditori. In quest’ultimo caso le caratteristiche di tipo tecnico e prezzi sono determinanti. Inoltre tali cataloghi devono essere funzionali oltre che belli esteticamente perché oggetto di lavoro del tuo cliente.

Sulla funzionalità dello strumento però abbiamo una buona notizia per te. Siamo super esperti nella stampa e, anche mentre stai leggendo, stiamo stampando per marchi leader di mercato. I nostri cataloghi rappresentano l’Italia e l’italianità dei nostri clienti nel mondo. Per cui non temere, ti sapremo consigliare fra i vari formati, tipologie e qualità coerentemente con i tuoi obiettvi.

 

Per il tuo prossimo catalogo

Scrivici Subito!

Vuoi ricevere gratis le ultime news per la tua comunicazione stampata?
Iscriviti e riceverai in anteprima tutti gli aggiornamenti dal nostro blog!

 

 

Tag: catalogo, comunicazione, fiera

Navigazione articoli

Post Precedente
Post Successivo
Latest Posts
La comunicazione stampata e la concezione emozionale
Ottobre 16, 2020by Marketing - La Pieve ImPrintin Carta, Cataloghi, Colori, Comunicazione, Grafica pubblicitaria, La Pieve ImPrint, Libri, Marketing, Packaging, Stampa

La comunicazione stampata e la concezione emozionale

Ritorniamo più forti di prima del lockdown
Giugno 15, 2020by Marketing - La Pieve ImPrintin Carta, Cataloghi, Comunicazione, coronavirus, La Pieve ImPrint, Libri, Manifesti, Marketing, mascherine, norme di sicurezza, Stampa

Ritorniamo più forti di prima del lockdown

Chi siamo

La Pieve Poligrafica Editore è un’azienda con tanta esperienza alle spalle ma giovane nel management e nello staff.

Il continuo investimento nella tecnologia e nella formazione, la passione per la carta e la costante attenzione verso il cliente sono i nostri punti di forza.

Che tu necessiti di un catalogo, listino, brochure, ecc. ti seguiremo nel tuo progetto dando la massima attenzione ad ogni fase, dalla preventivazione alla consegna del tuo prodotto finito.

SERVIZI
  • Packaging
  • Catalogo
  • Rivista
  • Libro
  • Volantino
  • Depliant
  • Manifesto
  • Cartello Vetrina
Contatti
  • Tel: 0541 678632
  • Fax: 0541 678003
  • dal Lunedì al Venerdì:
    8:00-12:00/ 14:00-18:00
  • Via Dell'Artigianato 23,
    Villa Verucchio
  • marketing@lapievepoligrafica.it
  • preventivi@lapievepoligrafica.it
  • Sito Istituzionale
© 2025 La Pieve ImPrint. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie
  • Facebook
  • Linkedin