Skip to content
Search for:
La Pieve ImPrint
dal Lunedì al Venerdì:
8:00-12:00/ 14:00-18:00
Via Dell'Artigianato 23
Villa Verucchio
Tel: 0541 678632
Fax: 0541 678003
Visita il sito
  • Home
Search for:
Il catalogo aziendale cartaceo uno strumento di marketing prezioso
You Are Here:
Home
/
Il catalogo aziendale cartaceo uno strumento di marketing prezioso
20Ago
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest

Il catalogo aziendale cartaceo uno strumento di marketing prezioso

By Marketing - La Pieve ImPrintin Cataloghi, Colori, Comunicazione, Fiera, Grafica pubblicitaria, La Pieve ImPrint
Il catalogo aziendale cartaceo uno strumento di marketing prezioso

Il catalogo aziendale cartaceo non è morto!

Il catalogo aziendale cartaceo, ma ancora? E’ la domanda che ti stai facendo… e stai pensando:

Ma oggi si fanno solo cataloghi digitali, così spendo meno e li mando ai miei clienti con un click della posta elettronica, quindi non ho neanche le spese postali!

Sei proprio sicuro di spendere meno a realizzare un catalogo digitale e che la tua email sarà letta dal destinatario e che il tuo catalogo digitale allegato alla posta elettronica sarà sfogliato?

Adesso dirai:

Ma tanto anche il catalogo cartaceo non è detto che sia sfogliato!

Dipende da molti fattori è vero, ma se ti viene consegnato in fiera, personalmente oppure se ti arriva per posta, almeno una sfogliata, anche veloce, scommettiamo che la darai?

Il catalogo digitale deve essere studiato, curato, accattivante, colorato, che colpisca, insomma le stesse cose che devi fare per un catalogo cartaceo.

Ti sei mai chiesto perché quando vai a comperare un auto nuova ti danno sempre il catalogo cartaceo per vedere il modello, le specifiche e i colori della carrozzeria e degli interni? Sono antiquati forse? Preferiresti che te lo mandassero per posta elettronica?

 

Il catalogo cartaceo è ancora uno strumento di marketing fondamentale

In vari nostri articoli abbiamo già spiegato come il catalogo cartaceo sia ancora uno strumento fodamentale di marketing anche per il mondo frenetico della moda, quello che più di tutti i settori ha necessità di tempistiche brevissime di realizzazione, e come sia tutt’altro che morto. In particolare alcuni famosi stilisti, come Dolce&Gabbana stanno tornando a puntare sul cartaceo per tutta la loro comunicazione.

Nella sua intervista Gabbana ha detto:

In un mondo sempre più globalizzato, esprimere la nostra unicità è diventato sempre più importante. Spiegare la nostra identità in questo modo è possibile solo attraverso la carta stampata.

 

Cos’è un catalogo oggi e perchè si deve fare ancora cartaceo

Cos’è un catalogo lo abbiamo già spiegato in un precedente articolo, ma è importante ribadirlo qui, perché se guardiamo la definizione di catalogo troviamo che è un:

Elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come libri, opere d’arte, prodotti artigiani o industriali, ecc. con le indicazioni atte a individuarli e talora, come nei cataloghi di vendita, con il prezzo segnato.

Oggi questa definizione non corrisponde più ai cataloghi che vediamo, siano essi digitali o cartacei, di moda, di mobili, di ceramiche, di automobili, del fashion o di qualsiasi altro prodotto industriale, perchè oggi la prima impressione è quella che conta.

Si deve attirare l’attenzione dell’acquirente con il design, la grafica, il colore, i contenuti questo vale per il mondo digitale e per quello reale ovvero del cartaceo, ma se ci troviamo nel mondo reale abbiamo uno strumento in più che è la carta, quindi oltre agli stimoli visivi e cognitivi andiamo a colpire anche il tatto e in certi casi addirittura l’olfatto!

 

catalogo odore

 

Gli stimoli sensoriali della carta: tatto e olfatto

Non ti è mai capitato di doverti lavare le mani dopo aver letto un quotidiano, perchè erano diventate tutte nere per l’inchiostro?

Questo ovviamente è un effetto sgradevole della stampa su carta e uno dei motivi per cui potrebbe essere più comodo leggere il tuo quotidiano preferito online, ma quando leggi un fumetto oppure una bella rivista patinata, la sensazione è piacevole e non li sostituiresti mai con delle versioni digitali.

Non ti è mai capitato di annusare un libro nuovo o antico oppure di sentire l’odore acre della stampa di un giornale?

Certo non è una novità, ma lettura delle informazioni e dei contenuti si trasformeranno sempre di più in esperienze sensoriali e maggiori sono i canali sensoriali utilizzati, maggiori sono le informazioni che i lettori si ricorderanno, questo quindi vale anche per le tue comunicazioni di marketing.

Una corretta scelta del tipo di carta diventa quindi fondamentale per la percezione al tatto del tuo catalogo.

E per l’odore, come si può fare? Già da tempo esistono oli profumati che vengono incapsulati in minuscoli capillari e mescolati all’inchiostro di stampa: con la pressione delle dita o lo strofinamento della carta le capsule si rompono rilasciando la fragranza e la sua intensità può essere regolata mediante la quantità di capillari inseriti.

Pensa a quante possibilità d’impiego ci possono essere:

  • Il catalogo di moda con il profumo del brand
  • I biglietti di Natale con l’odore dell’abete
  • I biglietti d’auguri con il profumo dei fiori
  • I libri di cucina che sprigionano l’odore di pane, di cioccolata, di piazza
  • Il catalogo di una marca di automobili con l’odore dell’auto nuova

 

 

(photo in evidenza J. Zamora da Unsplash)

 

Per il tuo prossimo catalogo

Scrivici Subito!

Vuoi ricevere gratis le ultime news per la tua comunicazione stampata?
Iscriviti e riceverai in anteprima tutti gli aggiornamenti dal nostro blog!

 

 

Tag: catalogo, comunicazione pubblicitaria, comunicazione sensoriale, comunicazione stam

Navigazione articoli

Post Precedente
Post Successivo
Latest Posts
La comunicazione stampata e la concezione emozionale
Ottobre 16, 2020by Marketing - La Pieve ImPrintin Carta, Cataloghi, Colori, Comunicazione, Grafica pubblicitaria, La Pieve ImPrint, Libri, Marketing, Packaging, Stampa

La comunicazione stampata e la concezione emozionale

Ritorniamo più forti di prima del lockdown
Giugno 15, 2020by Marketing - La Pieve ImPrintin Carta, Cataloghi, Comunicazione, coronavirus, La Pieve ImPrint, Libri, Manifesti, Marketing, mascherine, norme di sicurezza, Stampa

Ritorniamo più forti di prima del lockdown

Chi siamo

La Pieve Poligrafica Editore è un’azienda con tanta esperienza alle spalle ma giovane nel management e nello staff.

Il continuo investimento nella tecnologia e nella formazione, la passione per la carta e la costante attenzione verso il cliente sono i nostri punti di forza.

Che tu necessiti di un catalogo, listino, brochure, ecc. ti seguiremo nel tuo progetto dando la massima attenzione ad ogni fase, dalla preventivazione alla consegna del tuo prodotto finito.

SERVIZI
  • Packaging
  • Catalogo
  • Rivista
  • Libro
  • Volantino
  • Depliant
  • Manifesto
  • Cartello Vetrina
Contatti
  • Tel: 0541 678632
  • Fax: 0541 678003
  • dal Lunedì al Venerdì:
    8:00-12:00/ 14:00-18:00
  • Via Dell'Artigianato 23,
    Villa Verucchio
  • marketing@lapievepoligrafica.it
  • preventivi@lapievepoligrafica.it
  • Sito Istituzionale
© 2025 La Pieve ImPrint. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie
  • Facebook
  • Linkedin